|
 |
|
 |
 |
|
|
|
|
Il commercio rappresenta il nucleo centrale di ogni programmazione economica e sociale di uno stato che voglia perseguire fini di civiltà.
Si sta profilando per effetto, della concentrazione di mezzi di produzione/distribuzione, dell’aumento parossistico del carico burocratico, dell’oppressione fiscale e per la diseguale applicazione normativa, una società in cui l’esercizio di un’attività’ commerciale a livello individuale o familiare è quasi impossibile al di fuori delle grandi catene di produzione/distribuzione.
Tale situazione determina una forte perdita di posti di lavoro, una grave riduzione delle capacità contrattuali dell’individuo e un pregiudizio all’esercizio delle libertà individuali e di gruppo, nonché il venir meno della funzione sociale garantita dal commercio tradizionale.
Si tratta quindi di predisporre, nell’immediato, quelle necessarie strutture e quei provvedimenti legislativi indispensabili alla salvaguardia di uno sviluppo sociale compatibile con il rispetto della dignità e libertà dell’individuo.
E’ in forza e in conseguenza di tali premesse che la ASSOCIAZIONE LIBERI ESERCENTI intende perseguire un’azione sindacale diretta:
- a tutelare le attività commerciali a livello individuale o familiare come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività;
- a rimuovere gli ostacoli al commercio e tutelare i posti di lavoro ad esso connessi;
- a promuovere una legislazione capace di rilanciare un settore dell’economia fondamentale per un equilibrato sviluppo della società.
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|